|
Trattamento Aria |
|||||
|
|
|||||
|
Serbatoi collaudati |
|||||
|
I.S.P.E.S.L. |
CE |
||||
| Volume/Litri | bar | Volume/Litri | bar | ||
| 1.500 | 8 | 200 | 11 | ||
| 2.000 | 8 | 270 | 11 | ||
|
I serbatoi per aria compressa Cordivari da noi commercializzati sono idonei all'impiego negli impianti di produzione e distribuzione di aria in pressione. Progettati, Realizzati e Controllati nel rispetto delle normative vigenti, sono costruiti fino al PxV= 10000 [l x bar] secondo la Direttiva CE 87/404, mentre le capacità superiori sono conformi alle normative I.S.P.E.S.L. Tutte le capacità sono disponibili nella doppia versione verniciata (Ral 5002 a finitura bucciata) o zincata a caldo.Tutti corredati di accessori (manometri - valvola di sicurezza - rubinetto - (portamanometro) a norma di legge.
|
2.500 | 8 | 500 | 11 | |
| 3.000 | 8 | 710 | 11 | ||
| 4.000 | 8 | 900 | 11 | ||
| 5.000 | 8 | 500 | 15 | ||
| 1.000 | 12 | ||||
| 1.500 | 12 | ||||
| 2.000 | 12 | ||||
| 2.500 | 12 | ||||
| 3.000 | 12 | ||||
| 4.000 | 12 | ||||
| 5.000 | 12 | ||||
| 1.000 | 15 | ||||
|
Filtrazione |
||
| L'aria che viene aspirata e compressa dal compressore contiene fino a 140 milioni di particelle di polvere. Il filtro di aspirazione ne può catturare soltanto una piccola percentuale. A seconda del tipo di compressore impiegato, giungono nell'impianto di compressione dei vapori ed aerosol di olio di varia densità. Dipende poi dalla temperatura finale di compressione e dal tipo di olio, quanto carbone e quanti residui abrasivi si formino. Infine, dopo la compressione, l'umidità dell'aria aspirata condensa nel post-raffreddatore. A ciò si aggiungono impurità provenienti dal sistema di compressione come ad es. scorie, ruggine, incrostazioni calcaree ecc...... |
|
Filtri per tutte le applicazioni dai semplici pre e post filtri ai filtri sterili e per aria respirabile Portate da 30 a 31.400m³/h Pressioni fino a 350 bar Connessioni da ¼ a DN 300
|
|
Scambiatori di Calore |
|||
| Siamo in grado di fornire; manutenzionare e riparare ove convenga qualsiasi tipo di scambiatore di calore sia in acciaio inox che alluminio. | |||
|
|
|
|
|
| Fascio tubiero in acciaio inox Aisi 316 | Scambiatore aria/olio in alluminio | Fascio tubiero ispezionabile | Scambiatori aria/aria |
|
2002 - Pneumatic Service Snc. I loghi, le immagini e i marchi riportati nel sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari |